Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Dubbi amletici del nuovo anno, aka: Quale RaNcing

(1/13) > >>

erKarota:
io lo so che non vedevate l'ora di avere una nuova discussione fresca fresca piena di masturbazioni mentali....ma..
Considerato che la 990 è per i viaggi e per lo sbarco in Slovenia, che la Tuaregghina è utile quanto un frigorifero a legna, ma ci si può fare di tutto con molta calma e pazienza (ivi compreso fondere il telaio e ricavarne oggetti dagli usi puù disparati)....ma che non si vende in quanto realizzazione di un sogno adolescenziale (si ok...casomai ne andrà via una delle Tuareg....CHI HA ORECCHIE PER INTENDERE....).

Arriviamo quindi al Dunque: tra le "voglie" c'è una stradale ed una tassellata rancing. La stradale non mi manca ancora così tanto....sceglierò con calma gli anni a venire, se potrò permettermelo, per ora mi concentro su di una RaNcing.

Dato per scontato che un ciao in stile monferraglia sarebbe sufficiente per soddisfare le abilità del piRlota, dopo varie elucubrazioni, voli pindarici, sedute riflessive  sm454...sono arrivato a restringere la cerchia con questi assunti:

1. Passaporto Europeo (sono verginello di japponesi e lo voglio rimanere :pernacchia:)
2. Cubatura elevata (inutile lo so...ma mi piace far lavorare il motore a regimi bassi e sfruttare la coppia :arar:)
3. Mezzo particolare, esclusivo, o comunque che rappresenti qualcosa di efficace e diverso dal solito
4. Prezzo < 3.000€
5. Immatricolazione post 2008.

in quest'ordine sm471

La cerchia si è quindi ristretta a 3 sole moto (che però l'ultima non rispetta il punto 3):

1. Aprilia RXV 550
2. Husaberg FE 570
3. Beta RR 520

Ora, ho letto e riletto le discussioni in merito ai mezzi che ho trovato nelle altre sezioni (molto chiarificatrici smche)....e fra i punti 1 e 2 la scelta è difficile...
La Berg mi piace come estetica! La Prilia è l'unico enduro bicilindrico raNcing mai costruito in serie, eppoi è italiana!
A livello di prestazioni, potenza, esclusività direi che si equivalgono. A livello di dolcezza di erogazione, sicuramente il bicilindrico Aprilia è meno scorbutico del mono.
Indubbiamente sono 2 mezzi particolari esclusivi e.....poco capiti dal pubblico Italico che se non è Honda o Yamaha è un salasso (mi par di sentire i giessisti.... :singing:)

Quale delle 2 scegliereste e perchè? smcon
(è molto gradita la motivazione...)

 :grazie: :sig:

bibo:
Se escludi la Beta, (l'hai detto tu), o sceglierei tutta la vita l Husaberg FE 570 "cilindro rovesciato", che però dubito sia trovabile sotto i 3K euro.

Motivi:

1) perchè l'ho provata
2) perchè si
3) perchè il motore è un bestiolone di cicciona potenza e affidabile
4) perchè si
5) perchè è esclusiva
6) perchè si
7) perchè è bellissima
8) perchè si
9) perchè i ricambi li garantisce sempre KTM
10) perchè si
11) perchè si (l'avevo già scritto? boh)

C'è un perchè no..... non ho capito bene, ma se è la tua prima moto in quel genre, non è certo la moto migliore per cominciare. Ma l'Aprilia è ancora peggio quindi...

Ciao!

Bibo

Valchisun:
Se uno non e' alto almento due metri o non si chiama Merriman, la Husaberg e' inutilizzabile in fuoristrada... :96:

erKarota:

--- Citazione da: bibo - 07 Gennaio 2015, 14:10:03 ---Se escludi la Beta, (l'hai detto tu), o sceglierei tutta la vita l Husaberg FE 570 "cilindro rovesciato", che però dubito sia trovabile sotto i 3K euro.

Motivi:

1) perchè l'ho provata
2) perchè si
3) perchè il motore è un bestiolone di cicciona potenza e affidabile
4) perchè si
5) perchè è esclusiva
6) perchè si
7) perchè è bellissima
8) perchè si
9) perchè i ricambi li garantisce sempre KTM
10) perchè si
11) perchè si (l'avevo già scritto? boh)

C'è un perchè no..... non ho capito bene, ma se è la tua prima moto in quel genre, non è certo la moto migliore per cominciare. Ma l'Aprilia è ancora peggio quindi...

Ciao!

Bibo

--- Termina citazione ---

Di moti ne ho avute 7 in totale comprese le attuali (famo 6 che una è doppia). Tieni conto che la prima "enduro" é stata la 990, che enduro non è.

A parte questo, senza far lo sborone ho iniziato con un 748....di certo la moto meno indicata x un principiante. Non homai fatto pieghe estreme da ginocchio a terra, ma l'8 all'esame l'ho fatto con la tamburini. Questo vuol dire che uno sviluppato spirito di conservazione, tenacia e attenzione...sono molte le cose fattibili.

Una raNcing nasce da uno sfizio, non da esigenza. Non ci faró mule impestate ocampi da cross. All'idrovia delle malghe ero una me**a. In parte colpa della moto scarburata che non teneva il minimo in discesa e si spegneva alla SOLOQUANDOLODICOIO!, in MAGGIOR parte per colpa del piRlota. Inadatto e imbranato.
L'uscita sul meduna non è stata meglio...Vin sa bene com'ero preso..(oltre al fatto che sdraiare la culona sul greto mi sarebbe scocciato un pochino...).

Quindi, apurato che è inutile (ma del resto la moto è di per sè il mezzo con piu svantaggi tecnici) è vero che la moto è un giocattolo per noi bimbi cresciuti (alcuni son rimasti corti..ma sempre piccoli :siga:)

Sono d'accordo con te su tutto, anche se non l'ho provata mai...e per trovarla..chissà :57:

C'è solo che la Prilia era scartata x la manutenzione, per colpa di informazioni tendenziose...poi, col cambio pistoni a 150h....tutto sommato è come la Berg....qulcosina in piu...fa parte del gioco..altrimenti prendevo una Alp 200 emozionante quanto una colonscopia... :siga:


@Valchisun...sono 1,83...ma quello che perdo di gamba compenso col peso. Sulla Exc500 salgi senza problemi...poi una volta su la gravità fa il resto.


Altre opinioni pro Prilia?

Valchisun:
Il fascino delle prime Husaberg e' rimasto immutato dopo anni:




questa e' la prima versione da enduro, la Fe 501 del 1988:



per quello che riguarda l'Aprilia, se ne trovi una in buona condizioni, potresti anche rischiare, oramai le trovi al prezzo di una Bmt usata... :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa