Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Le vostre opinioni sul WR 250 F

(1/7) > >>

marc59:
Beh, dal momento che ormai la frittata è fatta (sono passato dal trial all'enduro), mi piacerebbe molto conoscere le vostre impressioni/opinioni sul mio nuovo acquisto.

Grazie

alex:
Io li ho solo visti andare ed ho scambiato qualche impressione con i proprietari, ma nessuno mi ha mai parlato di problemi al motore, forse solo una scarsa scorrevolezza delle sospensioni in modelli di qualche anno fa (2008-2009). Certo che va tenuto allegrotto per rendere bene...

Valchisun:
Io di Yamaha Wr 250 F ho provato quello di un mio amico, mi pare fosse un 2004, forse l'ultima versione con il telaio in acciaio, la moto era di uno che correva nel campionato italianoMajor di enduro, moto pari al nuovo, tenuta alla perfezione, con scarico Leo Vince e vaschetta del carburatore maggiorata della Boyeseen, la moto aveva una tale "accordatura" della carburazione da sembrare piu' ad un 400 cc. che non a un 250 cc., senza nessun vuoto sul passaggio ai medi regimi, una moto dalla maneggevolezza pari ad un due tempi, se proprio vogliamo trovarci un difetto, direi le sospensioni della Kayaba con una taratura non particolarmente sostenuta e leggermente legnose, ma adattissime ad un enduro amatoriale! :PDT_Armataz_01_37: :PDT_Armataz_01_37: :PDT_Armataz_01_37:

marc59:
Valchi, non ho la più pallida idea di quello che riuscirò a combinare con questa moto (salvo forse toccare bene terra con i piedi).  :sig:
Il fatto che tu l'abbia giudicata molto valida per farci un po' di enduro amatoriale  smbrv, mi conforta un poco circa la validità delle mie scellerate azioni...............l'ho vista, mi ci sono seduto sopra, l'ho presa.

Grazie e ...........sperem, anzi speruma  :93:



Vedrò di postare un report dopo la prima uscita.

Valchisun:
Vai tranquillo hai scelto un'ottima moto, secondo me, dal punto di vista affidabilita' e fruibillita' e' forse la scelta migliore nel panorama delle 250 da enduro, soprattutto se cerchi una moto stabile ed anche "abbassabile", nel senso che per quella moto esiste una modifica con le biellette allungate del leveraggio del monoammortizzatore, il mio amico che ha la Wr 250 F e' "basso" 1,50 o poco piu', ovviamente ha fatto scavare la sella e ha sfilato la forcella fino al limite, le biellette non la ha montate, anche perche'quelle prodotte negli U.s.a. hanno un costo astronomico intorno ai 500 Euro, ho conosciuto una ragazza che le aveva montate sulla sua Wr sm409

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa