Le moto e gli accessori > Suzuki

Ha senso acquistare un DRZ400?

<< < (2/11) > >>

alex:
Lo è ancora. Anche perchè di simili non ne esistono, dico che facciano tanta strada con manutenzione limitatissima e garantiscano buona autonomia con prestazioni medie. E poi che altro ci compri con 3000 euro al massimo e con caratteristiche similari?
Perchè IO l'ho cambiata? Avevo anche due moto stradali, e quel 40% di potenziale su asfalto della E non mi serviva a niente.

Zikan:
 sm17 sm17 sm17 E quali differenze ci sono tra la versione E e quella S?

alex:

--- Citazione da: Zikan - 18 Dicembre 2012, 06:56:18 --- sm17 sm17 sm17 E quali differenze ci sono tra la versione E e quella S?

--- Termina citazione ---

C'è già una tabella riassuntiva da qualche parte, ma ovviamente per la tendenza di postare a caso e in qualsiasi discussione non riesco a trovarla  sm444

Comunque:
E-> Doppia Omologazione. Enduro / Motard,
E-> Omolgazione per il 140 posteriore, cosa che non ha la S.
S-> Telaio posteriore rinforzato, piu affidabile in caso di carico di bagagli.
S-> Faro anteriore maggiorato per migliore visibilita' notturna. (La E ha un impianto semplificato)
S-> Ha il bloccasterzo, che è stato tolto alla E per un cambio di inclinazione del cannotto di sterzo
S-> Strumentazione con TRIP.
E-> pesa circa 10 Kg in meno (129 contro 139 circa)
S-> Ventola al radiatore. La E ha due radiatori in serie, risulta più stretto e comunque non scalda mai, anche se esiste un kit ventola per la modifica.
E-> Motore piu' potente. Cambiano il carburatore (Keihin FCR 39MX) la camme, le dimensioni del collettore di scarico, la mappatura della centralina CDI (mura 500 giri più in alto)
E-> coefficiente carico molla mono da 5.5 (dal 2003 5.7) contro il 5.3 della S
E-> serbatoio in plastica contro metallo della S, fiancatine e convogliatori più rastremati
S-> Minor costo dell'usato e maggior reperibilità.
se ricordo altro lo aggiungo

kermit:
 :PDT_Armataz_01_37:
--- Citazione da: alex - 18 Dicembre 2012, 10:14:04 ---
--- Citazione da: Zikan - 18 Dicembre 2012, 06:56:18 --- sm17 sm17 sm17 E quali differenze ci sono tra la versione E e quella S?

--- Termina citazione ---

C'è già una tabella riassuntiva da qualche parte, ma ovviamente per la tendenza di postare a caso e in qualsiasi discussione non riesco a trovarla  sm444

Comunque:

..................................[CUT]

se ricordo altro lo aggiungo
S-> Minor costo dell'usato.

--- Termina citazione ---

alex:
Aggiungo: la prime E (fino al 2003) come quella che avevo io, venivano importate da Valenti direttamente dagli USA e lui si limitava a metterci il portatarga e la omologazione. Il che crea un problema: l'impianto frecce non è presente, ed hai voglia di spiegare che la moto è nata così: dopo il 2001 tutte le moto devono essere dotate di impianto di segnalazione per il cambio di direzione.
Tra l'altro, cosa comune sia alla E che alla S, il tenditore catena di distribuzione fino al 2003 dava segni di cedimento dopo un certo chilometraggio (circa 20-30.000 Km) essendo a molla tipo le penne BIC  :tim:
Conviene rimpiazzarlo con quello di tipo successivo, di colore grigio scuro e funzionante con registrazione a vite con controdado. Costa circa 90 euro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa