Le moto e gli accessori > BMW

g 650 x challenge

(1/24) > >>

easyenduro:
finalmente sono riuscito a prendere una bella enduro tuttofare!! ho preso un 650 x challlenge usata,in ottime condizioni e con pochissimi km... ad un prezzo molto basso.. Devo ammettere che fra tutte le moto che ho avuto e provato, questa e' la piu' divertente e pratica di tutte!!! consente di girare con facilita' estrema in citta', essendo molto piu' comoda delle enduro racing,e potendo contare su un motore esaltante,ma allo stesso tempo facile e regolare... attenzione pero a dare gas nelle marce basse... in prima si ribalta!! in seconda impenna abbastanza facilmente... la mia ha un pignone con un dente in meno.. l'unico neo e' la sella veramente troppo dura... dopo mezzora e' molto fastidiosa... si potrebbe risolvere il problema facendola imbottire... o volendo con un cuscino ad aria,ma temo che il cuscino farebbe alzare di troppo la seduta e non si arriverebbe a terra con i piedi.. infatti la moto e' altissima!! quando l'ho presa era regolata in maniera che fosse alta al massimo da terra e dura come una roccia.... poi con un paio di clic l'ho cambiata totalmente... tutta morbida e piu' bassa come piace a me.... e' veramente leggera... ma fino a 120 si puo' scorrere per le strade in tutta sicurezza e piantati a terra... con una sella imbottita e un parabrezza ( lo vendono a parte) e un bel bauletto,si potrebbe partire per viaggi molto lunghi... non ho ancora avuto modo di valutare bene i consumi, ma sicuramente sono sopra i 20.... in fuoristrada ho fatto qualche giro,finora sale dappertutto... anche mulattiere dissestate, o rampe ripidissime che di solito facevo con la hm 230 easy... prossimamente la testero' in tratti ancora piu' difficili.... ma sono gia' contentissimo.... negli sterratoni veloci sembra di volare.... ed e' bello derapare in continuazione.... i freni sono molto efficaci... in sostanza sono davvero super felice di averla scelta!!!

Bikerider:
L'importante è che ti piaccia, così come in effetti è dalle tue parole.

Penso come dici, che sia ottima per fare grandi giri con misto asfalto e fuoristrada, non troppo impegnativo per via di peso e sospensioni.

Isomma una vera Dual con l'effettivo limite della sella, che credo andrà superato per usarla nel modo ideale.

Per il resto, vai e divertiti!

 sm419

alex:
 :PDT_Armataz_01_37:  ma dietro hai ancora l'ammortizzatore ad aria? Davanti hai una Shiver da 45 che è una signora forcella, se riuscissi a far lavorare meglio il comparto nella sua interezza il divertimento sarebbe triplicato!  :OK:

Hai dovuto cambiare qualcosa nello stile di guida per via del serbatoio sotto la sella?

easyenduro:
si dietro c'e' ancora l'ammortizzatore ad aria... l'ho sgonfiato leggermente e con un mezzo giro di vite l'ho regolata soft, in due secondi... davanti l'ha ammorbidita molto... non l'ho fatto per motivi particolari,tipo serbatoio sotto laa sella,ecc..  ma solo perche' io preferisco andature molto soft e mi piace andar piano e sentire il terreno...mentre il ragazzo che l'aveva prima era il contrario di me..la usava piu' che altro su strada per derapare e andar forte su sterratoni veloci....  comunque e' un mezzo che non teme il fuoristrada duro!!! e' fatta anche per saltare e all'occorrenza per andare in pista.... sull'ammortizzatore posteriore ad aria per ora non ho nulla da dire di negativo... per uno come me,che me ne intendo poco,sinceramente averlo ad aria o normale cambia poco....  e' uguale.... se chi guida e' abbastanza esperto in fuoristrada si puo' andare dove vanno tutte le altre enduro racing o quasi.... in piu' a differenza di ktm690 e husky 630, questa ha un buonissimo sterzo e si fa manovra facilmente

easyenduro:
dopo 3 - 4 uscite confermo pienamente le ottime impressioni che avevo avuto all'inizio!!! anzi sono ancora piu' contento... in fuoristrada se la cava alla grande!! anche nelle mulattiere molto accidentate con sassi e gradini, e radici.... il motore e' il punto forte!!! in prima si procede a bassissima velocita' con un filo di gas e non si spegne mai!!! si puo' anche usare la seconda nei tratti difficili,perche' basta un colpetto di gas e la moto prende spinta e trazione... in piu' bisogna considerare che la mia monta delle continental twinduro al 50 circa!!!!! un altra nota positiva sono i consumi: ho fatto medie di 25, 27, 24 ... in percorsi vari di oltre 100km...
Ovviamente quando la guido subito dopo esser sceso dalla 230 easy, mi sembra di avere un macigno di 50kg sul manubrio : ) !!!.... tuttavia bastano pochi metri per riprendere confidenza... E' una moto che puo' essere usata per fare tutte le motocavalcate da enduro che ci sono per l'italia,basta evitare i tratti hard!!! il fuoristrada con passaggi tecnici e stretti non e' il suo pane... ma se guidata da uno che ci sa fare si puo' arrivare praticamente ovunque!!! un limite e' la sella davvero molto alta!!! bisogna stare un po attenti quando si vuole appoggiare i piedi.... andando piano in fuoristrada dopo pochissimo parte la ventola e praticamente sta quasi sempre attaccata...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa