706
Notizie, filmati, discussioni e curiosità nel mondo delle moto da fuoristrada / Re: test comparativo KTM 790 VS Yamaha T7
« il: 28 Ottobre 2019, 08:28:32 »Hai ragione .
Certo, Magari sono gnucco e ignorante, però ho dato una mia opinione
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Hai ragione .
Ma cosa vuoi sentirti dire ? Che hai ragione ? Ok , hai ragione , in tribunale non ha validità , così tu mi dici , è sicuramente un perito la prenderà in considerazione .
Se non vale come prova come pensi che la usi il perito ? No , aspetta , una idea l'avrei.
Sara' fatta al risparmio ma costa sempre 3.000 Euro in meno rispetto ad una ex- Ktm che monta un motore made in India e con i freni fatti in Cina....
Ma come fa la T7 ad avere quella luce a terra è una sella più bassa è imbottita come vuoi tu ? Sei il Re delle Cazzabubbole.
Prova a scrivere alla KTM , vedi cosa dicono.
Dario , veramente , ma sei serio ? Mica è una custom ?Certo, ma non è necessario, secondo me, tenere una linea così alta e una sella risicata alla racing...
Ok ma la sella?beh ci ballano credo una ventina di cavalli, non so quanti kg, quello che secondo me è assurdo è che sia arrivata yamaha a dare una moto con caratteristiche simili alla 690, sella compresa purtroppo, invece di andare a rivangare una vecchia gloria che aveva soluzioni buone da aggiornare al 2020...
se non avessi moto e dovessi scegliere adesso (a parte volerle provare tutte) sarei seriamente in difficoltà, non ce ne è una che mi convinca veramente
Va che sei strano...se la comparativa è col 790 è perchè quello è il target di riferimento, il 690 è un mono e ci ballano credo una cinquantina di kg.
Le vecchie glorie non le puoi aggiornare, semmai spariscono, per l'avanzare delle restrizioni normative anti inquinamento che costringono a pensionare motori o a spostarli su modelli di mercati meno "evoluti".
Scusa ma come linea, CV e scomodità... E' simile alla 690...
Proprio per questo che dico... E falla più bassa e comoda... Hai un motore che non ti vincola..
Ma come hai un motore che non ti vincola?!
Lo sviluppo verticale del motore è il motivo per cui l'hanno dovuto fare così alta, se volevano mantenere una luce a terra decente e rimanere fedeli all'idea di una enduro non solo stradale.
beh ci ballano credo una ventina di cavalli, non so quanti kg, quello che secondo me è assurdo è che sia arrivata yamaha a dare una moto con caratteristiche simili alla 690, sella compresa purtroppo, invece di andare a rivangare una vecchia gloria che aveva soluzioni buone da aggiornare al 2020...
se non avessi moto e dovessi scegliere adesso (a parte volerle provare tutte) sarei seriamente in difficoltà, non ce ne è una che mi convinca veramente
Va che sei strano...se la comparativa è col 790 è perchè quello è il target di riferimento, il 690 è un mono e ci ballano credo una cinquantina di kg.
Le vecchie glorie non le puoi aggiornare, semmai spariscono, per l'avanzare delle restrizioni normative anti inquinamento che costringono a pensionare motori o a spostarli su modelli di mercati meno "evoluti".
La moto totale non esiste, io ho preso la Suzuki è la uso solo su strada , per il resto solo trial . Altrimenti mi prendevo altro.
Troppe aspettative e troppi ragionamenti. Mi spiace ma qualunque moto prenderai finirà per deluderti. Comprati una vecchia XT 600, facci almeno 10000 km e poi riprendi il discorso