non è vero. La Touratech ha presentato al recente EICMA una gamma di portapistillo piuttosto completa. Quello che ha postato il Valchi è il modello base in banda stagnata, adatto a criceti affetti da satirosi e disposti a grattarsi per giorni a causa delle reazioni allergiche, anche se in presenza di vecchiette con ombrello d'ordinanza e psicosi del maniaco sessuale.
Ne è stata fatta una versione "Urban Warrior" rispolverando per l'occasione Naj Oleari a tutto vantaggio dei nostalgici degli anni '90, e una linea più avanzata a firma di Kharim Rashid destinata al pubblico radical-chic.
La linea "streetfighter" è invece in fibra di carbonio e presenta grafiche replica sia dei modelli ufficiali della MotoGP sia delle attuali moto Cult, dalla 1198 fino alla Zaeta.
Poi c'è la linea "Motorrad", foderata in alcantara e provvista di impianto di climatizzazione, disponibile anche con livrea 50th Anniversary con un supplemento di 340 euro + IVA.
Infine, va notato che il portapistillo "Endurista" è stato abbandonato in quanto il costo dello stampo era troppo elevato, così come l'incidenza dei costi di trasporto.
Va segnalata anche la prossima uscita della versione "Eco-Friendly" della linea Motorrad: permette (a patto di premere bene riempendo tutto lo spazio disponibile) di infilarci, in alternativa, il chewing gum masticato per non doverlo butttare in terra. Oppure, se uno non mastica chewing gum, può contenere 2 pillole di valeriana, avendo cura di sovrapporle perfettamente.