Finalmente è arrivata la sceda tecnica completa del CRF 250 L, purtroppo peso e misura gomme la relegano in un limbo come il KLX Kawasaki e WR-R Yamaha.
Giusto il prezzo inferiore ai 4.500 € la rende un po' appetitosa.
http://www.moto.it/news/la-honda-crf250l-arrivera-anche-in-europa.htmlMotore
Tipo 4T, monocilindrico, DOHC (bialbero), raffreddato a liquido
Cilindrata 250 cc
Rapporto di compressione 10,7 : 1
Potenza massima 17 KW (23,1 CV) a 8.500 giri/min (95/1/CE)
Coppia massima 22 Nm a 7.000 giri/min (95/1/CE)
Consumi 32,1 km/l (ciclo medio WMTC, classe 3-1)
Capacità olio 1,8 L
Accensione Digitale transistorizzata
Fasatura 10° (a regime minimo)
Limitatore 10.500 giri/min
Avviamento Elettrico
Alimentazione Iniezione elettronica programmata (PGM-FI)
Regime minimo 1.450±100 giri/min)
Alesaggio e corsa 76×55 mm
Capacità batteria 12 V 6Ah (10H)
Alternatore ACG 0,34 kW/5.000 giri/min
Tipo candela SIMR8A9 (NGK)
Diametro corpo farfallato 36 mm
Cambio
Frizione Lubrificata, multi disco con molle
Trasmissione finale A catena
Riduzione primaria 2,807
Rapporti del cambio 2,857
Tipo cambio/trasmissione 6 marce sempre in presa
Ciclistica
Tipo telaio Perimetrale semi-doppia culla in acciaio
Inclinazione cannotto di sterzo 27,6°
Avancorsa 113 mm
Raggio di sterzata 2,3 m
Dimensioni e peso
Peso in ordine di marcia e con il pieno di benzina 144 kg
Massima capacità di carico 159 kg
Capacità serbatoio 7,7 L
Lunghezza x Larghezza x Altezza 2.195×0.815×1.195 mm
Interasse 1.445 mm
Altezza della sella 875 mm
Altezza da terra 255 mm
Ruote, sospensioni e freni
Freno anteriore Disco idraulico da 256 mm con pinza a 2 pistoncini
Ruota anteriore In alluminio, a raggi (21” x 1,60”)
Pneumatico anteriore 3.00-21 51P
Freno posteriore Disco idraulico da 220 mm con pinza a pistoncino singolo
Ruota posteriore In alluminio, a raggi (18” x 2,15”)
Pneumatico posteriore 120/80-18 62P
Sospensione anteriore Forcella telescopica a cartuccia a steli rovesciati da 43 mm
Escursione ruota anteriore 250 mm
Sospensione posteriore
Forcellone in alluminio con monoammortizzatore (diametro
pistone 40 mm) e architettura Pro-Link)
Escursione ruota posteriore 240 mm
Peso in ordine di marcia 144 kg (quanto un DRZ 400 S!)

, misura gomme 3.00 21 51p ant. e 120/80 18 62p post! Pollici all'anteriore e mm (comunque con misura poco usata) al posteriore!

Sinceramente non ci vedo un gran futuro... o concedono i nullaosta per le gomme e accessori aftermarket da alleggerirla una decina di kg, altimenti farà la fine delle altre due...
