Oggi Monferraglia, circa mille iscritti, mille motorini, mille pazzi bardati in tutti i modi, una grandissima festa:


questo era il livello medio del Monferragliese:

complice il fango "tremendo" moltissimi hanno dovuto abbandonare i motorini in mezzo alle colline del Monferrato, ecco un malcapitato che torna alla partenza a piedi, con soltanto piu' uno stivale indossato:

per potere recuperare "Ulk" il ciao verde di uno della mia banda, abbiamo dovuto scomodare un cugino di Mauro Bertana che ha acceso il trattore, agganciato il tamagnun e partito per la missione recupero del Ciao grippato in un tratto hard della Monferraglia, se non fosse stato per il trattore, il Ciao sarebbe rimasto la' dov'era, impossibile da raggiungere a piedi per via del fango, moltissimi Ciao e motorini, a causa dei numerossimi guadi e passaggi nel fango hanno avuto le puntine dell'accensione che hanno tirato le cuoia anzitempo, ho visto decine e decine di disperati a piedi completamente allo sbando, sembravano i soldati sbandati reduci della battaglia di Waterloo, clima bellissimo, con il sole che faceva capolino nelle nebbie, da vedere assolutamente!

il cappotto era di rigore, molto trendy:

ho visto uno talmente arrabbiato, prendere a calci il motorino che si era fermato, per poi buttarlo giu' in una scarpata sempre a calci...



Mud man:

Capitan America:


motorini di Natale:

Ristoratrici baffute:


lumaca femmina:

fante prussiano:

procione:

orsetto:


rat bike:

delegazione B.m. Racing:

ardimentosi gesti atletici:

I mezzi alla Monferraglia:

trovate l'intruso:




forse questo era il piu' adatto, gomme tassellate e senza il parafango posteriore che, con il fango, bloccava inesorabilmente la ruota :



Ciao bicilindrico:

